L’Ipermetropia – Cura e Trattamento

Prevenzione e Trattamento per l'Ipermetropia

L’Ipermetropia è un difetto di refrazione per il quale la vista degli oggetti vicini risulta maggiormente sfocata rispetto a quelli lontani; a volte è possibile vedere nitidamente gli oggetti molto distanti nelle Ipermetropie lievi, ma nel caso delle Ipermetropie elevate anche questi risultano sfocati. La luce proveniente dagli oggetti, sia da quelli lontani sia da quelli più prossimi, non viene messa a fuoco perfettamente sulla retina, ma su un piano posto dietro ad essa.

L'Ipermetropia - Cura e Trattamento a Como e Milano. Dott. Stefano Ranno

Sintomi dell'Ipermetropia

I sintomi di questo difetto visivo possono variare da lievi a gravi e possono includere visione sfocata da vicino, affaticamento degli occhi, mal di testa, sforzo durante la lettura o la scrittura e difficoltà a concentrarsi sugli oggetti vicini. In alcuni casi, l’Ipermetropia può anche causare una visione doppia.

Cause dell'Ipermetropia

L’Ipermetropia può essere causata da diversi fattori, tra cui la forma anomala dell’occhio o della cornea. In alcuni casi, può essere ereditaria e quindi presente fin dalla nascita. Altre cause possono includere l’invecchiamento, la presenza di cicatrici o cicatrici sulla cornea o la presenza di altre condizioni oculari come il Glaucoma.

ipermetrofia oculistica ranno como milano 2

Trattamenti per Ipermetropia

Esistono diversi trattamenti disponibili per correggere questo difetto visivo. Uno dei metodi più comuni è l’uso di occhiali o lenti a contatto che aiutano a mettere a fuoco correttamente gli oggetti vicini. Questi dispositivi correttivi possono essere prescritti da un Oculista dopo un esame completo degli occhi. Un’altra opzione di trattamento è la Chirurgia Refrattiva, che può correggere permanentemente questo difetto visivo. Ci sono diversi tipi di interventi Chirurgici Refrattivi disponibili, tra cui FEMTO-LASIK, PRK e l’impianto di Lenti Fachiche (Lenti Intraoculari). Tuttavia, la scelta del trattamento dipenderà dalle caratteristiche individuali dell’occhio e dalla preferenza del paziente.

Prevenzione dell'Ipermetropia

Non esistono metodi comprovati per prevenire l’Ipermetropia, ma ci sono alcune misure che possono aiutare a mantenere una buona salute oculare. Queste includono una dieta equilibrata ricca di nutrienti essenziali per gli occhi, come vitamina A e antiossidanti, l’uso di occhiali protettivi durante attività ad alto rischio di lesioni oculari e la riduzione dell’esposizione a fattori di rischio come il fumo e l’eccessiva esposizione ai raggi UV.

Conclusioni

L’Ipermetropia è un disturbo comune della vista che può causare visione sfocata da vicino e altri sintomi. È importante consultare un Oculista per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato. Con gli occhiali, le lenti a contatto o la Chirurgia Refrattiva, è possibile correggere efficacemente l’Ipermetropia e migliorare la qualità della vista. Inoltre, adottando misure preventive e mantenendo una buona salute oculare, è possibile ridurre il rischio di sviluppare problemi di vista.

Prenota ora una Visita Specialistica

Se hai visione sfocata da vicino, affaticamento degli occhi, mal di testa, sforzo durante la lettura o la scrittura, prenota una Visita Specialistica con il Dott. Stefano Ranno. Valuterà il Tuo grado di Ipermetropia consigliandoti il trattamento più idoneo per correggere questo difetto visivo al fine di farti ottenere una visione chiara e nitida.
dottor-stefano-ranno-oculista

Dott. Stefano Ranno

Qui trovi gli articoli scritti da me
per aiutarti nelle varie
problematiche sulla vista.

Categorie

Ultimi Articoli inseriti